NEWS-EVENTS

LA RIFORMA DELLA LEGGE SUI MODELLI DI DESIGN DELL’UNIONE EUROPEA

Come è noto i MODELLI DI DESIGN sono volti a tutelare l’aspetto esteriore di un prodotto a prescindere dalle sue caratteristiche tecniche ovvero dal suo marchio. Il modello di design definisce un diritto in Proprietà Industriale, la cui tutela si ottiene depositando foto, disegni o rendering del prodotto o delle parti del prodotto. In Unione Europea (presso l’Ufficio EUIPO), ad esempio, si può ottenere una copertura a costi molto contenuti sui 27 paesi membri. La tutela non è limitata alla copia pedissequa ma si estende all’impressione generale generata in un utilizzatore informato. Ebbene, con la presente vi comunichiamo che l’8 dicembre 2024 sono state approvate delle modifiche al regolamento UE n. 6/2002 sui disegni e modelli comunitari (nel seguito modelli di design per brevità) che entreranno in vigore a partire dal primo maggio 2025....

VOUCHER 3I 2024: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER SERVIZI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE

Il Ministero dello Sviluppo Economico e del Made in Italy ha confermato la misura agevolativa del Voucher 3I per Startup innovative e microimprese. In estrema sintesi, tale misura prevede l'erogazione a tali aziende di un contributo a fondo perduto, che copre le spese relative ai servizi di ricerca brevettuale o di stesura e deposito di una domanda di brevetto italiana o di una estensione all’estero di una domanda italiana....

BANDI 2024: BREVETTI + DISEGNI + MARCHI +

Siamo lieti di informarvi che in data 31 luglio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto per la programmazione delle risorse da assegnare per l’anno 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Più in dettaglio la dotazione finanziaria complessiva ammonta a 32 milioni di euro, da destinare alle PMI secondo la seguente ripartizione: 20 milioni per Brevetti +, 10 milioni per Disegni +, 2 milioni per Marchi +....

BANDO BREVETTI 2023 - REGIONE LOMBARDIA

Vi informiamo che la Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Brevetti 2023”, per agevolare il deposito di Brevetti per invenzione industriale Europei e Internazionali da parte di PMI e liberi professionisti con sede in Lombardia....

RIAPERTURA BANDI BREVETTI +, DISEGNI+ E MARCHI +

Siamo lieti di informarvi che in data 16 giugno 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto direttoriale per la programmazione delle risorse da assegnare per l’anno 2023 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+....

IL BREVETTO UNITARIO E LA NUOVA CORTE UNIFICATA UNIFICATA DEI BREVETTI EUROPEI

Il primo giugno 2023 vedranno la luce il nuovo Brevetto Unitario e la relativa Corte Unifica dei Brevetti Europei. Importante: in assenza di richiesta di OPT-OUT la nuova Corte sarà competente anche per trattare i “classici” Brevetti Europei. Per le aziende che hanno in portafoglio Brevetti Europei è quindi urgente una decisione. Contattateci per definire la migliore strategia....

PROTEGGERE IL PROPRIO MARCHIO NEL “METAVERSO”

Il termine Metaverso non è nuovo ma risale ai primi anni ’90, nato nella letteratura cyberpunk e ora riconosciuto da moltissimi grazie agli investimenti delle big tech per avviare progetti all’interno di piattaforme di realtà virtuali....

FONDO PMI DELL’UNIONE EUROPEA PER MARCHI E MODELLI

La Commissione Europea e l’EUIPO hanno recentemente ideato un programma di sovvenzioni economiche attraverso la creazione di un fondo per incentivare il deposito di marchi, disegni e modelli da parte di piccole e medie imprese (PMI) con sede in Unione Europea...

BANDO MARCHI+3 - Proroga

BANDO MARCHI+3 – ulteriore proroga del termine per la riapertura del bando per le agevolazioni depositi marchi in Unione Europea e Marchi Internazionali...

BREXIT

Il 1 febbraio 2020 il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l’Unione Europea...

bando marchi+3

AGEVOLAZIONI PER DEPOSITI MARCHI IN UNIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALI. Il Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito dell’elevato numero di domande...